Il Gruppo emeis si impegna a raccogliere e trattare i vostri dati personali in conformità con le normative francesi ed europee vigenti in materia di privacy, in particolare il Regolamento generale sulla protezione dei dati e la Legge francese sulla protezione dei dati.
Chi tratta i vostri dati e per quali scopi?
Il Gruppo emeis, registrato con il numero 401 251 566, con sede legale in 12 rue Jean Jaurès – 92813 Puteaux, è responsabile del trattamento dei dati personali basato sul consenso dell’utente per le seguenti finalità
– la comunicazione di informazioni relative al Gruppo emeis e alle sue controllate;
– la gestione di richieste di informazioni finalizzate alla prenotazione di un soggiorno presso una delle strutture proposte;
– l’invio di offerte commerciali personalizzate per via elettronica (e-mail, SMS e MMS) da parte di emeis e delle società del Gruppo emeis; – la
gestione dei cookie
Fornendoci volontariamente i vostri dati personali per telefono o tramite i moduli di contatto online, acconsentite al loro utilizzo per rispondere alla vostra richiesta.
Infine, l’esecuzione di sondaggi di soddisfazione (via e-mail, SMS o cartacei), statistiche, studi interni, analisi di marketing dei nostri archivi di clienti e prospect, audit e missioni di controllo interno si basano sul legittimo interesse del Gruppo emeis.
Quali dati trattiamo?
I dati che vi riguardano e che probabilmente tratteremo riguardano: la vostra identità, i vostri dati di contatto e le informazioni che ci avete comunicato telefonicamente o tramite i moduli di contatto online.
In ogni modulo sono indicati i dati obbligatori o facoltativi per la gestione della richiesta, nonché le conseguenze di una mancata risposta da parte vostra.
Desideriamo informarvi dell’esistenza della lista “Bloctel” di opposizione al canvassing telefonico, alla quale potete iscrivervi qui: https://conso.bloctel.fr. Potete anche opporvi all’utilizzo del vostro indirizzo e-mail e del vostro numero di cellulare per rispondere a sondaggi sulla soddisfazione delle vostre cure presso le nostre strutture.
Quando visitate i siti web del Gruppo emeis, possono essere raccolti dati di navigazione che vi riguardano per permettervi di accedere alle varie funzionalità offerte. Questi dati vengono raccolti tramite tracciatori o cookie collocati sul vostro terminale. La legge prevede che possiamo memorizzare i cookie sul vostro terminale solo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. È tuttavia possibile opporsi a tali cookie e cancellarli utilizzando le impostazioni del browser, ma l’esperienza dell’utente potrebbe risultare compromessa. Per tutti gli altri tipi di cookie, abbiamo bisogno del vostro consenso preventivo.
Chi sono i destinatari dei vostri dati?
I dati raccolti in questo modo sono destinati esclusivamente al personale autorizzato del Gruppo emeis, delle sue sedi e filiali. Altri destinatari possono trovarsi al di fuori dell’Unione Europea allo scopo di gestire le richieste e fornire assistenza informatica.
I Suoi dati non saranno comunicati a terzi, se non su richiesta delle competenti autorità amministrative o giudiziarie.
Per quanto tempo saranno conservati i vostri dati?
I vostri dati vengono conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario per le finalità per cui vengono trattati.
Nell’ambito dei moduli di richiesta di contatto o delle richieste di essere messi in contatto, i vostri dati vengono conservati per 2 anni dalla data del vostro ultimo contatto con il Gruppo emeis.
Quali sono i vostri diritti e come li esercitate?
Ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD) e della legge francese sulla protezione dei dati del 6 gennaio 1978 e successive modifiche, avete il diritto di accesso, rettifica, cancellazione e portabilità dei vostri dati personali. Potete anche prendere disposizioni post mortem sui vostri dati, chiedere la limitazione del trattamento, opporvi al trattamento e ritirare il vostro consenso in qualsiasi momento.
Potete esercitare questi diritti
– per posta al seguente indirizzo: Gruppo emeis, all’attenzione del Responsabile della Protezione dei Dati, Dipartimento Protezione dei Dati, 12 rue Jean Jaurès – CS 10032, 92813 Puteaux Cedex.
– via e-mail all’indirizzo dpo@orpea.net.
Le richieste di diritto di accesso devono essere firmate e accompagnate da un documento di identità, sul quale sia apposta la vostra firma, e devono contenere le informazioni necessarie per consentirci di rispondere alla vostra richiesta.
Infine, avete il diritto di presentare un reclamo alla CNIL (www.cnil.fr).
Ultima modifica: 13/06/2022.